News

Cosa nasce da un Game over

Di Lisa Coronini, Project Leader di Fabbrica di Lampadine Pubblicato su InsurZine Plus - Formazione e Competenze nelle assicurazioni  Cosa nasce da un Game over Lo schermo si oscura e due parole lampeggiano al centro: GAME OVER. Un suono secco segna la fine della partita, mentre la musica di sottofondo si interrompe bruscamente, lasciando un vuoto carico di tensione. Un misto di frustrazione e delusione ti stringe lo stomaco. Hai perso. Fine della corsa. Chi non ha...

Le aziende vincenti credono nei talenti di ogni età e li aiutano a fiorire

Di Cristina Navicello, Project Leader di Fabbrica di Lampadine Pubblicato il 31.03.2025 su People are People   Il talento? A me piace definirlo come è «una possibilità di espressione da rendere possibile». Mi piace così tanto immaginarlo in questo modo, al punto che vorrei tanto che nelle aziende, piuttosto che ricorrere all’espressione «gestione dei talenti», si puntasse invece sul «sostenere lo sviluppo delle persone». A mio avviso, la responsabilità primaria di chi si occupa delle persone in azienda deve infatti andare...

Partecipa al Lampadine Day: l’evento innovativo per la formazione manageriale

Il Lampadine Day, giunto alla sua terza edizione, rappresenta un'opportunità unica per sperimentare direttamente il metodo formativo rivoluzionario proposto da Fabbrica di Lampadine. Questo evento dinamico ed immersivo è progettato per offrire ai partecipanti un'intensa giornata di apprendimento attraverso speech interattivi e workshop pratici, enfatizzando l'importanza della formazione manageriale nel contesto professionale contemporaneo. Un'iniziativa esclusiva di Fabbrica di Lampadine Il 31 marzo, dalle 9.30 alle 16.30, Fabbrica di Lampadine si trasforma in un hub di...

L’arte della leggerezza

L'ultima serie di Zerocalcare mi ha conquistata. "Strappare lungo i bordi" è il ritratto perfetto delle nostre paranoie. Il “diritto alla lagna” come lo definisce Zero ci fa ridere, ma la verità è che ci rispecchiamo perfettamente nelle sue paure, nelle sue ossessioni, in quella necessità di seguire quelle strade certe, quei percorsi prestabiliti, quella linea tratteggiata che ci dà un'apparente sicurezza. Come dice l’Armadillo, siamo tutti “…cintura nera de come se schiva la vita”, una...

Cosa succede quando Arte e Impresa si incontrano?

A fine Ottocento, nel periodo della Belle Époque, nella sola Parigi sono presenti più di 200 teatri. In questa moltitudine nasce l’esigenza di distinguersi, attraverso azioni innovative, per valorizzare la programmazione degli spettacoli e pubblicizzare i locali notturni. Alcuni teatri decidono così di ingaggiare degli artisti affidando loro il compito di realizzare immagini che promuovano e valorizzino l’immagine del teatro, gli spettacoli, gli artisti. Nasce così il manifesto pubblicitario moderno. Probabilmente il Moulin Rouge deve...

#formazionefinanziata: lo stile che fa la differenza

Fabbrica di Lampadine opera da oltre vent’anni nel settore della formazione. Da subito ha visto nei fondi per la formazione un potenziale per supportare le aziende nel loro processo di crescita. La capacità di progettare percorsi formativi efficaci e di alta qualità abbinata all’efficiente gestione dei fondi sono diventati il nostro aspetto distintivo nel settore. Negli anni abbiamo supportato la realizzazione di percorsi formativi finanziati di aziende piccole, per cui i contributi erano fondamentali...

Le 17 regole sulla leadership che Michele Ferrero scrisse più di 40 anni fa

Più di 40 anni fa Michele Ferrero scrisse le 17 regole per la corretta gestione dei collaboratori. Ancora la parola leadership non si usava eppure le regole che hanno aiutato la Ferrero a diventare grande non risentono dell'età. Nei vostri contatti mettete i vostri collaboratori a loro agio: Dedicate loro il tempo necessario e non le “briciole” Preoccupatevi di ascoltare ciò che hanno da dirvi Non date loro l’impressione che siate sulle spine ...

Richiedi
informazioni